La Residenza è stata voluta da Luigia Tincani, che fin dagli anni dei suoi studi universitari aveva percepito e affrontato il problema delle studentesse fuori sede, la loro necessità di amicizia, il bisogno di poter avere, lontano dalle famiglie di origine, un ambiente sereno e culturalmente stimolante, adatto alla loro formazione umana e cristiana. Tali necessità erano particolarmente avvertite dalla Tincani nell’intento di favorire e promuovere l’inserimento delle donne nel mondo della cultura, del lavoro, delle varie professioni liberali.
© 2019-2024 CENTRO UNIVERSITARIO REGINA MUNDI | CIR 058091-CFO-00130 | CIN IT058091B7JOLP9L8B | Designed by Vicis.it